L’edificio propone volumi geometrici puri, in sintonia con le costruzioni adiacenti, affidandosi per la caratterizzazione e la riconoscibilità dell’intervento all’articolazione ondulata del prospetto principale ed ai materiali impiegati per il rivestimento: frangisole in legno per la facciata sud e rivestimento in lastre di fibrocemento (facciata ventilata) per gli altri prospetti.
L’obiettivo che il progetto si propone di conseguire è rendere la costruzione gradevole alla vista per qualità dei materiali e proporzione delle forme.
Il corpo dei servizi, volume stretto e allungato, è dotato di copertura inclinata che, per la parte del locale mensa, consente di avere un volume più alto adeguato alle proporzioni del locale e, per la parte dei servizi, racchiude gli impianti di ricambio dell’aria. Prospettando in pieno sud, la falda della mensa è ricoperta di pannelli solari integrati al manto di copertura.
Il corpo delle residenze contiene al piano terra due locali di soggiorno comuni, rivolti a sud e dotati di ampie porte-finestre (tali da aprire lo spazio verso il giardino nella stagione favorevole), e locali tecnici. Al piano primo sono previste tre unità abitative ed un locale lavanderia con balcone-stenditoio. Al piano secondo sono collocate tre unità abitative ed un monolocale a disposizione dell’assistente/badante.