BOVISIO MASCIAGO -MI- SCUOLA DELL'INFANZIA

L’asilo Nido è articolato in tre diverse aree funzionali: i servizi generali, le sezioni, lo spazio delle attività libere. I corpi di fabbrica si relazionano quindi diversamente con il contesto in un reciproco scambio di valori. In sintesi si può affermare quindi che il progetto del Nuovo Asilo Nido non si caratterizza per un disegno architettonico "astratto", avulso dal contesto, non disgiunge la forma dalla funzione, ma, calibrando le forme sulle funzioni, assegna ai volumi che ne derivano il posto appropriato all'interno dei riferimenti ambientali predeterminati.
Nel caso specifico, l'impostazione della progettazione nasce da considerazioni di carattere ambientale, principi di architettura bioclimatica,  funzionale e compositive - architettonico, non tralasciando le regole fondamentali del buon costruire. SÌ può parlare infatti di un edificio che da un lato contribuisce per fattore di forma e di orientamento al contenimento dei consumi energetici e che dall'altro, per caratteristiche distributive ed architettoniche permette, un inserimento appropriato delle nuove tecnologie.
Pertanto si è optato di affiancare a sistemi di consolidata affidabilità (quali la struttura in cls armato, le murature in laterizio e i tetti in legno), sistemi costruttivi innovativi ad alti standard prestazionali, quali le strutture in elevazione in legno lamellare e sistemi parete con tecnologia Thermowood per i corpi aule e rivestimenti esterni delle pareti opache in lastre di fibrocemento per il corpo contenente i servizi e le parti comuni;
Le coperture sono in legno lamellare con manto in lamiera preverniciata per i corpi aule mentre per il corpo servizi con sistema a “tetto verde”.

(estratto dalla relazione di progetto)




 
 
 


Torna all'indice dei lavori


 
?
  Studio Adenti & Arata Architetti Associati sede legale :via Fulcheria 36, 26012 Castelleone (CR) P. Iva 01196730194 - Privacy Policy