RONCADELLE - BS - NUOVO ASILO NIDO

Il progetto prende le mosse dal progetto preliminare redatto dall’UTC, del quale viene confermato nella sostanza lo schema planimetrico a pianta centrale, ritenuto il più idoneo alle caratteristiche del luogo, ed il dimensionamento degli spazi interni. La collocazione scelta dall’Amm. Comunale per realizzare la sede dell’asilo nido è all’interno dei nuovi quartieri residenziali a ovest del centro, un luogo con ottime condizioni di viabilità e dove sono previsti ampi parcheggi, adiacente la caserma dei Carabinieri.

Il progetto è stato studiato con particolare attenzione all’inserimento nel tessuto urbano esistente e alla migliore esposizione alla luce naturale.
La dimensione quadrata del lotto ha suggerito l’articolazione dell’edificio attorno ad uno spazio centrale di uso comune, in modo da distribuire i locali sul perimetro per garantire l’illuminazione naturale, con le aule orientate a sud-est e sud-ovest, e gli spazi di servizio a nord. Ampi portici riparano dal soleggiamento estivo e consentono l’attività didattica all’aperto.
L’edificio è articolato in tre corpi separati ed è costituito da un corpo centrale di maggiore altezza, orientato secondo l’asse est ovest, che contiene l’atrio, lo spazio comune di movimento, e i laboratori didattici; l’intero spazio è coperto con una struttura in legno a vista, che prosegue all’esterno a formare due porticati sostenuti da pilastri tondi rivestiti in mattoni.
Sul lato sud si sviluppa il corpo degli spazi delle sezioni divezzi e semidivezzi, costituito da 4 aule, 1 locale per il riposo, 2 spazi per il movimento, 2 spogliatoi, 3 servizi igienici e 1 fasciatoio; tutti gli spazi didattici hanno l’uscita diretta all’esterno coperta da un ampio portico.
Il corpo a nord contiene gli spazi delle maestre, disimpegnati direttamente dall’atrio;la sezione dei lattanti, con il proprio atrio; il fasciatolo; il locale per il riposo e l’aula completa di portico esterno;la cucina;la dispensa;il locale pranzo;la lavanderia;la centrale termica;il magazzino.
Il complesso è costituito da volumi compatti ma armoniosi nelle proporzioni, con la dichiarata ambizione di rendere gradito l’ingresso nella scuola.


 




 
 


Torna all'indice dei lavori


 
?
  Studio Adenti & Arata Architetti Associati sede legale :via Fulcheria 36, 26012 Castelleone (CR) P. Iva 01196730194 - Privacy Policy