L’intervento consiste nella realizzazione di un asilo nido a tre sezioni.
Il progetto è stato concepito per ricercare la migliore organizzazione distributiva e spaziale tra le aree funzionali in cui si articola l’organismo scolastico:
-ingresso/spazio comune, tre unità didattiche (lattanti, semidivezzi o divezzini, divezzi), cucina e servizi degli adulti.
L’unità didattica è articolata in uno spazio comune, da cui si accede ai servizi igienici, al locale pranzo ed al locale dormitorio, che è stato previsto di ridotte dimensioni ed eventualmente integrabile con spazi destinati ad altre attività.
Il piano superiore è costituito da spazi di servizio e da un locale ludoteca aperto anche in orari diversi dall’attività didattica.